Notizie

Appello per la difesa del Centro Sociale Bourj Al Laq Laq (La Torre del Fenicottero) nella città vecchia di Gerusalemme

17 settembre 2010

Il Centro si trova all’interno della città vecchia, nel quartiere arabo di Bab Hutta, tra la Porta di Erode e la Porta dei Leoni, dove vivono molte famiglie povere ed originarie di diverse etnie minoritarie (arabi-africani, zingari). Il terreno è di proprietà di due importanti famiglie palestinesi ed è una delle superfici edificabili più grandi [...]

Continua a leggere

India, Ahmedabad. Corso di fotografia per ragazze

17 settembre 2010

(di Giovanna Gaiba, Capoprogetto) Nell’ambito del programma di lavoro con Sewa si è svolta, il 6 e 7 settembre, la seconda parte di uno dei 5 corsi in programma quest’anno. Nella prima giornata le 25 ragazze, che a luglio avevano seguito la prima parte del corso sulla videoproduzione, hanno seguito l’intera sessione dedicata alle metodologie [...]

Continua a leggere

Conferenza di lancio al Parlamento Europeo del progetto Decent Work for All!

17 settembre 2010

Il progetto triennale Decent Work for All!, che coinvolge il network europeo Solidar e sette organizzazioni non governative di sei Paesi, è stato ufficialmente presentato il 15 settembre 2010 a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Erano presenti Javier Moreno Sanchez (Segretario Generale Global Progressive Forum), Conny Reuter (Segretario Generale Solidar), Anna Terron i Cusì [...]

Continua a leggere

Chaco Boliviano. Notizie dalla scuola Tekove Katu.

03 settembre 2010

(di Sara Campanari, in Boliva per uno stage con Progetto Sviluppo) Ispirati dal movimento popolare degli anni 70, che trovò compiuta elaborazione nella dichiarazione di Alma Ata, i comitati di salute del Popolo Guaranì danno forma ad un movimento partecipativo rivolto a tutti i membri delle comunità per il diritto alla salute inteso in senso [...]

Continua a leggere

India, Gujarat. In pieno svolgimento l’attività di Iasew

31 agosto 2010

(di Giovanna Gaiba) Il progetto Rafforzamento della leadership di base ed empowerment delle donne per promuovere i diritti nello stato del Gujarat (India), gestito da Progetto Sviluppo in partenariato con IASEW (Indian Academy for Self Employed Women) è in pieno svolgimento. Sono state avviate due ricerche relative all’ impatto del progetto e all’effetto della comunicazione [...]

Continua a leggere

Mozambico. Un mulino per le donne di Morrumbala

27 agosto 2010

(di Milo Sepic) Il 10 agosto 2010 e’ stato inaugurato e consegnato all’Unione dei Contadini di Morrumbala il mulino che porta il nome del prof. Enrico Luzzati, venuto a mancare 2 anni fa, professore dell’Universita’ di Torino, socio dell’ONG RE.TE e collaboratore di Progetto Sviluppo. All’inaugurazione hanno partecipato una delegazione in rappresentanza del Comune di [...]

Continua a leggere

India. Nuovo accordo di cooperazione in Tamil Nadu

03 agosto 2010

Dopo il tragico terremoto e lo tsunami del 26 dicembre 2004,  Progetto Sviluppo, assieme ad altre Organizzazioni, ha realizzato  nel Distretto di Nagapattinam-Tamil Nadu-India, numerosi interventi di emergenza, di ricostruzione, di acquisto di barche e reti per la pesca. In questo contesto furono costruiti anche due Centri di Formazione Professionale per più di 170 giovani: [...]

Continua a leggere

Santa Impazienza! La Festa nazionale dei giovani della Cgil

31 luglio 2010

(di Renzo Concezione, Direttore di Progetto Sviluppo) Dal 28 al 30 luglio 2010 si è tenuta, a Marina di Grosseto, la prima Festa Nazionale dei Giovani promossa dalla Cgil dal titolo “Santa Impazienza! Lavoro e Diritti Ora!” 400 giovani sindacalisti e studenti hanno discusso e si sono confrontati, anche con la presenza di esperti, per [...]

Continua a leggere

Documento CNEL su “Aiuti pubblici allo Sviluppo: condizione di efficacia e proposte per migliorarla”

23 luglio 2010

Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha elaborato un importante documento sul tema “Aiuti pubblici allo sviluppo: condizioni di efficacia e proposte per migliorarla”. Nella fase preparatoria si sono tenute diverse audizioni. Nel mese di giugno u.s. la Cgil e Progetto Sviluppo hanno portato il proprio contributo all’elaborazione partendo dalla propria esperienza di anni [...]

Continua a leggere

Brutto voto per l’Italia nella pagella dei principali donatori del Fondo Globale contro l’Aids

23 luglio 2010

22 luglio 2010. Questa mattina la società civile internazionale presente alla conferenza mondiale sull’AIDS che si sta svolgendo a Vienna ha presentato in conferenza stampa la “Donor Report Card”: una pagella dei principali donatori del Fondo Globale contro Aids TB e Malaria, sulla “past performance”, contenente anche le richieste di contributo per il triennio 2011-2013. [...]

Continua a leggere